Professore Paolo Inglese Università di Palermo
Paolo Inglese è professore ordinario (AGR/03) presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.[1][4] È anche delegato del rettore della stessa università.[1][4] Le…
Interazione tra l’orientamento dei cladodi e la stagione di impianto
Parole chiave: orientamento dei cladodi, stagione di impianto, cactus da foraggio, sviluppo, composizione chimica, produttività, alimentazione animale, regioni aride, regioni semi-aride, sostenibilità Tag: Agricoltura, Bestiame, Cactus, Piantagione,…
Potenzialità dei dolcificanti e coloranti naturali a base di fico d’India
Ingredienti naturali a base di fico d’India – Il potenziale dei dolcificanti e coloranti naturali a base di fico d’India nell’industria alimentare e delle bevande Con l’aumento…
Acta Horticulturae 1343 Grazie
Acta Horticulturae 1343 è una pubblicazione essenziale per chi è coinvolto nella ricerca o nella coltivazione del fico d’India e della cocciniglia nelle regioni aride e semiaride.…
Chi é Adriana Santanocito?
Adriana Santanocito è la CEO e co-fondatrice di Ohoskin, la startup innovativa che ha sviluppato il tessuto spalmato brevettato realizzato con sottoprodotti industriali di arance e fichi…
Chi è Djalma Cordeiro Dos Santos?
Djalma Cordeiro dos Santos è ingegnere agrario e ha conseguito un master in selezione vegetale presso l’Universidade Federal Rural de Pernambuco. Attualmente è ricercatore presso l’Instituto Agronômico…
Il Prof. Jose Dubeux è un pioniere nella promozione dell’uso sostenibile delle cactacee
Prof. Jose Dubeux – Approfondimento delle ricerche e dei contributi innovativi del rinomato esperto di produzione di foraggio e agricoltura sostenibile Introduzione: Nel campo dell’agricoltura sostenibile, un…
Donazioni
Donazioni: dryGrow si impegna ad aiutare le comunità, ad aumentare la sicurezza alimentare e ad alleviare la povertà. Le vostre donazioni ci permettono di aumentare la nostra…
Sfruttare il potenziale dell’Opuntia Ficus Indica: Prof. Stefano La Malfa
PROF. STEFANO LA MALFA: UNA PASSIONE PER LE SCIENZE VEGETALI Il Prof. Stefano La Malfa è professore ordinario presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università…