Archivi tag: Cactus

Astratto:La falsa cocciniglia carminio, Dactylopius opuntiae (Cockerell)(Hemiptera: Dactylopiidae), è il parassita più devastante del fico d’India in tutto il mondo. Recentemente questa cocciniglia è diventata una minaccia…

Leggi tutto

L’impatto dell’agricoltura basata sui cactus sulle risorse idriche nelle zone aride Negli ultimi anni, l’agricoltura basata sui cactus ha guadagnato attenzione come potenziale soluzione per affrontare la…

Leggi tutto

Paolo Inglese è professore ordinario (AGR/03) presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.[1][4] È anche delegato del rettore della stessa università.[1][4] Le…

Leggi tutto

Parole chiave: orientamento dei cladodi, stagione di impianto, cactus da foraggio, sviluppo, composizione chimica, produttività, alimentazione animale, regioni aride, regioni semi-aride, sostenibilità Tag: Agricoltura, Bestiame, Cactus, Piantagione,…

Leggi tutto

Acta Horticulturae 1343 è una pubblicazione essenziale per chi è coinvolto nella ricerca o nella coltivazione del fico d’India e della cocciniglia nelle regioni aride e semiaride.…

Leggi tutto

Prof. Jose Dubeux – Approfondimento delle ricerche e dei contributi innovativi del rinomato esperto di produzione di foraggio e agricoltura sostenibile Introduzione: Nel campo dell’agricoltura sostenibile, un…

Leggi tutto

Adigrad University Campus

Un faro di speranza per l’Università di Adigrat e l’agricoltura sostenibile Nel cuore dell’Etiopia, l’Università Adigrat è un’istituzione dedicata al potenziamento della prossima generazione di leader e…

Leggi tutto

titolo I cloni della cultivar di nopal Orelja de Elefante Mexicana sono stati valutati per trovare quelli con le migliori caratteristiche agronomiche e zootecniche per un potenziale…

Leggi tutto

PROF. STEFANO LA MALFA: UNA PASSIONE PER LE SCIENZE VEGETALI Il Prof. Stefano La Malfa è professore ordinario presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università…

Leggi tutto

9/9