Aprile 26, 2023 da admin

Il Fico d’India è una pianta che produce due tipi di frutti: agostani e bastardoni. La principale differenza tra i due è la stagione di produzione.

Il Fico d’India è una pianta che produce due tipi di frutti: agostani e bastardoni. La principale differenza tra i due è la stagione di produzione.
Aprile 26, 2023 da admin

Gli agostani sono i primi frutti prodotti nella stagione estiva, di solito a partire da agosto, da cui il loro nome. Hanno una forma allungata e una buccia di colore giallo-verde con spine più grandi rispetto ai bastardoni. La polpa del frutto è di solito più dolce e succosa rispetto ai bastardoni.

I bastardoni, invece, sono i frutti prodotti in autunno, solitamente a partire da settembre. Hanno una forma più arrotondata e una buccia di colore più scuro con spine più piccole rispetto agli agostani. La polpa dei bastardoni è meno dolce, ma più densa e carnosa.

In generale, gli agostani sono considerati i frutti migliori per il consumo fresco, mentre i bastardoni sono spesso utilizzati per la produzione di marmellate, gelatine e altri prodotti alimentari. Tuttavia, la scelta tra i due dipende spesso dalle preferenze personali e dalle abitudini locali.

Articolo precedenteIl Prof. Jose Dubeux è un pioniere nella promozione dell'uso sostenibile delle cactaceeArticolo successivo Chi è Djalma Cordeiro Dos Santos?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

X Congresso Internazionale sul Fico d’India e la Cocciniglia: 71. Control of pest cactus and cactus pests in AfricaGiugno 28, 2024
X Congresso Internazionale sul Ficod’India e la Cocciniglia: 70. Controllo dei parassiti di Opuntia e cactus in Africa e prestazioni di riproduzione di Dactylopius opuntiaeGiugno 28, 2024
X Congresso Internazionale sul Fico d’India e la Cocciniglia: 72. Effect of tree tobacco leaf extracts on mortality rate of carmine cochinealGiugno 10, 2024

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Agricoltura sostenibile attività antiossidante Bestiame Cactus cactus di fico d'India Cammelli cattura del carbonio climi semi-aridi Colture resistenti alla siccità composti bioattivi condizioni del suolo Condizioni difficili Conservazione dell'acqua efficienza nell'uso dell'acqua estrazione con anidride carbonica supercritica farmaceutico fattori ambientali Fico d'India flavonoidi Fondatore fonti naturali Foraggio gestione dell'impianto industrie cosmetiche Kenya Mangimi per animali Medicina tradizionale Micropropagazione nutraceutico olio di semi Opuntia Opuntia dillenii Haw Opuntia ficus-indica Opuntia spp. parametri di estrazione polifenoli ricerca e sviluppo SC-CO2 Schroth Sostenibilità stress ossidativo tecniche di coltivazione TIB tocoferoli Walter

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.