- Tutto
- Agricoltori e lavoratori agricoli
- Agricoltura e pratiche agricole sostenibili
- Associazioni e Fondazioni
- Bioenergia
- Biogas
- Cattura del carbonio
- Cellulosa per l'industria farmaceutica
- Concorsi
- Conoscenze e tradizioni indigene relative all'agricoltura e alla gestione del territorio
- Conservazione e gestione dell'acqua
- Diete animali
- Donazioni
- Gestione e conservazione delle terre aride
- Guide
- Impatti dei cambiamenti climatici e adattamenti
- Informazioni
- Innovative technologies and solutions for arid regions
- ISHS
- La storia
- Membri della Fondazione dryGrow
- News
- Non categorizzato
- Olio di semi
- Pascolo
- Personaggi del Mondo del Cactus
- Persone
- Politica e advocacy per le regioni aride
- Programmi di educazione e sensibilizzazione
- Recinzione
- Ricercatori e accademici
- Ricette
- Sistemi di pascolo
- Specie vegetali e tecniche di coltivazione adatte alle regioni aride
- Sviluppo e responsabilizzazione della comunità
- Università
- Visitatori e turisti dell'area dei Monti Iblei in provincia di Siracusa
- Walter Schroth
Professore Paolo Inglese Università di Palermo
Paolo Inglese è professore ordinario (AGR/03) presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo.[1][4] È anche delegato del rettore della stessa università.[1][4] Le…
Potenzialità dei dolcificanti e coloranti naturali a base di fico d’India
Ingredienti naturali a base di fico d’India – Il potenziale dei dolcificanti e coloranti naturali a base di fico d’India nell’industria alimentare e delle bevande Con l’aumento…
Come preparare la farina di nopal
Raccogliere i cladodi: Raccogliere i cladodi giovani e teneri del cactus Opuntia. Indossare guanti per proteggere le mani dagli aculei. Rimuovere le spine e i glochidi: Con…
Estrazione con biossido di carbonio supercritico dell’olio di semi di Opuntia dillenii Haw e sua attività antiossidante
Estrazione con biossido di carbonio supercritico dell’olio di semi di Opuntia dillenii Haw e sua attività antiossidante Introduzione L’Opuntia dillenii Haw, comunemente nota come cactus fico d’India,…
Acta Horticulturae 1343 Grazie
Acta Horticulturae 1343 è una pubblicazione essenziale per chi è coinvolto nella ricerca o nella coltivazione del fico d’India e della cocciniglia nelle regioni aride e semiaride.…
Il Prof. Jose Dubeux è un pioniere nella promozione dell’uso sostenibile delle cactacee
Prof. Jose Dubeux – Approfondimento delle ricerche e dei contributi innovativi del rinomato esperto di produzione di foraggio e agricoltura sostenibile Introduzione: Nel campo dell’agricoltura sostenibile, un…
Un faro di speranza per l’Università di Adigrat e l’agricoltura sostenibile
Un faro di speranza per l’Università di Adigrat e l’agricoltura sostenibile Nel cuore dell’Etiopia, l’Università Adigrat è un’istituzione dedicata al potenziamento della prossima generazione di leader e…
1° concorso fotografico e video di dryGrow (chiuso)
Regolamento del concorso foto e video Condizioni: Il 1° concorso foto/video della Fondazione dryGrow inizia il 10 luglio 2021 e termina il 31 dicembre 2021, alle ore…
Sfruttare il potenziale dell’Opuntia Ficus Indica: Prof. Stefano La Malfa
PROF. STEFANO LA MALFA: UNA PASSIONE PER LE SCIENZE VEGETALI Il Prof. Stefano La Malfa è professore ordinario presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università…